Tempo di preparazione: 10 minuti
TEmpo di cottura: 20 minuti
Ingredienti:
4 cosce di pollo
2 peperoni
olio extravergine d'oliva
vino bianco
olive nere
2 spicchi aglio
cipollotti freschi
2 pomodori maturi
prezzemolo
sale
pepe
Preparazione:
Pulite il pollo, salatelo e pepatelo. In una padella con dell'olio fate rosolare il pollo per 5 minuti fino a che sarà leggermente colorito.
Aggiungere un pò di vino bianco e fatelo evaporare, coprite quindi la padella per proseguire la cottura a fuoco medio basso per circa 10 minuti.
In un'altra padella con un pò di olio mettete a cuocere per 5 minuti i cipollotti tritati, mettete l'aglio e i peperoni.
Unire le verdure al pollo e aggiungete i pomodori tagliati a spicchi e le olive.
Proseguite la cottura per altri 5 minuti o fino a che la carne sarà ben cotta. guarnite con una manciata di prezzemolo e servite.
venerdì 25 aprile 2008
mercoledì 16 aprile 2008
Pesce spada Marinato
Questa ricetta è veloce da preparare ma richiede tanto tempo per la marinatura,
potete preparare il piatto la mattina per gustarlo a pranzo o a cena.
Ingredienti
400 g di pesce spada a fette sottili
3 cucchiai di olio d'oliva
succo di 2 limoni
sale
pepe
Preparazione
Emulsionare l'olio con il succo di limone e versare sul pesce spada.
Salare, pepare e lasciare marinare per circa 3 ore.
Servite decorando il piatto con delle fette di limone.
potete preparare il piatto la mattina per gustarlo a pranzo o a cena.
Ingredienti
400 g di pesce spada a fette sottili
3 cucchiai di olio d'oliva
succo di 2 limoni
sale
pepe
Preparazione
Emulsionare l'olio con il succo di limone e versare sul pesce spada.
Salare, pepare e lasciare marinare per circa 3 ore.
Servite decorando il piatto con delle fette di limone.
martedì 15 aprile 2008
Penne rigate e peperoni
Ingredienti
380 gr di penne rigate,
2 peperoni verdi e 2 peperoni gialli
4 foglie di basilico,
2 spicchi d'aglio,
sale,
olio
Preparazione
Pulire e lavare i peperoni, privandoli dei semi e del torsolo, tagliateli a fettine e fateli saltare in una padella con poco olio per qualche minuto.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per una quindicina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale.
Nel frattempo fate cuocere le penne al dente e dopo scolate, versatele nel tegame con i peperoni, aggiungete basilico fresco e aglio tritato finemente, un pò d'olio a crudo mescolate bene e servite.
380 gr di penne rigate,
2 peperoni verdi e 2 peperoni gialli
4 foglie di basilico,
2 spicchi d'aglio,
sale,
olio
Preparazione
Pulire e lavare i peperoni, privandoli dei semi e del torsolo, tagliateli a fettine e fateli saltare in una padella con poco olio per qualche minuto.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio per una quindicina di minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale.
Nel frattempo fate cuocere le penne al dente e dopo scolate, versatele nel tegame con i peperoni, aggiungete basilico fresco e aglio tritato finemente, un pò d'olio a crudo mescolate bene e servite.
Insalatina con wurstel
Ingredienti
1 confezione di wurstel grandi di puro suino o pollo
pomodori ciliegino
capperi
olive
1 cipollotto
mozzarelline ciliegine
prezzemolo
Preparazione
In una insalatiera tagliare a rotelle i wurstel, i pomodorini e aggiungete le mozzarelline sgocciolate. Mettete i capperi, tritare il cipollotto e aggiungere le olive il prezzemolo e condire con olio sale e se volete qualche goccia di aceto balsamico.
1 confezione di wurstel grandi di puro suino o pollo
pomodori ciliegino
capperi
olive
1 cipollotto
mozzarelline ciliegine
prezzemolo
Preparazione
In una insalatiera tagliare a rotelle i wurstel, i pomodorini e aggiungete le mozzarelline sgocciolate. Mettete i capperi, tritare il cipollotto e aggiungere le olive il prezzemolo e condire con olio sale e se volete qualche goccia di aceto balsamico.
lunedì 14 aprile 2008
Frittata con la salsiccia
Ingredienti:
4 uova
150 gr di salsiccia
1 cipolla
2 cucchiai di olio e.v.o.
150 gr di pecorino grattugiato
40 gr di parmigiano grattuggiato
prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Pulite e tritate finemente la cipolla. Tagliate la salsiccia privandola del budello.
Fate rosolare in una padella la cipolla e la salsiccia con l'olio d'oliva per circa 5-6 minuti.
In una terrina lavorare le uova con il pecorino il prezzemolo e il parmigiano.
Unire la cipolla e la salsiccia, salate e pepate.
Versate il composto in una padella e faate cuocere per 2-3 minuti fino a quando le uova inizieranno a rapprendersi.
Girate la frittata e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
Servite caldo.
4 uova
150 gr di salsiccia
1 cipolla
2 cucchiai di olio e.v.o.
150 gr di pecorino grattugiato
40 gr di parmigiano grattuggiato
prezzemolo
sale
pepe
Preparazione
Pulite e tritate finemente la cipolla. Tagliate la salsiccia privandola del budello.
Fate rosolare in una padella la cipolla e la salsiccia con l'olio d'oliva per circa 5-6 minuti.
In una terrina lavorare le uova con il pecorino il prezzemolo e il parmigiano.
Unire la cipolla e la salsiccia, salate e pepate.
Versate il composto in una padella e faate cuocere per 2-3 minuti fino a quando le uova inizieranno a rapprendersi.
Girate la frittata e fate cuocere per altri 2-3 minuti.
Servite caldo.
Costolette di maiale al parmigiano
Ingredienti
4 costolette di maiale
50 gr di parmigiano grattiguato
1 cucchiaio di senape
20 gr di burro
1 cucchiaio di capperi
sape
pepe
Preparazione
Scaldate il grill a potenza media e grigliate le costolette per 5 minuti fino a quando saranno ben dorate.
In un tegame far fondere il burro, unite il parmigiano i capperi e la senape, salate e pepate.
Spalmate il composto sulle costolette e disponetele in una teglia. Fate cuocere in forno per una decina di minuti.
Servire caldo.
4 costolette di maiale
50 gr di parmigiano grattiguato
1 cucchiaio di senape
20 gr di burro
1 cucchiaio di capperi
sape
pepe
Preparazione
Scaldate il grill a potenza media e grigliate le costolette per 5 minuti fino a quando saranno ben dorate.
In un tegame far fondere il burro, unite il parmigiano i capperi e la senape, salate e pepate.
Spalmate il composto sulle costolette e disponetele in una teglia. Fate cuocere in forno per una decina di minuti.
Servire caldo.
lunedì 7 aprile 2008
Petti di pollo e fontina
Ingredienti:
4 fette di petto di polllo
farina
burro
4 fette di fontina
sale
Preparazione:
Infarinare i petti di pollo.
In un tegame far sciogliere una noce di burro e far rosolare i petti di pollo, salare, e far cuocere da entrambe le parti.
A cottura raggiunta adagiare le fette di fontina sui petti di pollo e lasciare sul fuoco fino a che la fontina si sia sciolta. Servire subito.
Potete accompagnare con:
Purè di patate
Asparagi al burro
4 fette di petto di polllo
farina
burro
4 fette di fontina
sale
Preparazione:
Infarinare i petti di pollo.
In un tegame far sciogliere una noce di burro e far rosolare i petti di pollo, salare, e far cuocere da entrambe le parti.
A cottura raggiunta adagiare le fette di fontina sui petti di pollo e lasciare sul fuoco fino a che la fontina si sia sciolta. Servire subito.
Potete accompagnare con:
Purè di patate
Asparagi al burro
domenica 6 aprile 2008
Carote al burro

Ingredienti
700 gr Carote
50 gr Burro
1 Uovo Sodo
Sale
Pepe
Zucchero
Preparazione:
Lavare e raschiare le carote, tagliarle a fettine e scottalre con un po' di sale.
Sciogliere in una padella il burro e unire le carote, un po' di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero. Lasciare finire la cottura. Disporre le carote in un piatto e guarnire con prezzemolo tritato e con l'uovo sodo a pezzi.
Gnocchi con zucchine e funghi

Ingredienti:
500 gr di gnocchi
200 gr di funghi surgelati misti
250 gr di zucchine tagliate a dadini
burro
sale
pepe
Preparazione:
Fate rosolare le zucchine e in funghi in una padella capiente con del burro. Fate cuocere per 10 minuti, finchè saranno teneri.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata e tirateli fuori a poco a poco e appena salgono a galla con un mestolo forato trasferiteli nella padella con le verdure. Fate saltare per 2 minuti e servire.
giovedì 3 aprile 2008
Penne ricotta e broccoli
Ingredienti
350 gr penne
400 gr di broccoli
180 gr di ricotta fresca
olio e.v.o.
sale
pepe
Preparazione
Cuocete i broccoli in abbondante acqua salata, e a cottura raggiunta scolateli e metteteli da parte conservando il liquido di cottura. Fate cuocere le penne nell'acqua dei broccoli e fate cuocere al dente. Scolate la pasta e mettetela in una zuppiera unendo i broccoli, pezzetti di ricotta e aggiustando il sapore con sale e pepe.
350 gr penne
400 gr di broccoli
180 gr di ricotta fresca
olio e.v.o.
sale
pepe
Preparazione
Cuocete i broccoli in abbondante acqua salata, e a cottura raggiunta scolateli e metteteli da parte conservando il liquido di cottura. Fate cuocere le penne nell'acqua dei broccoli e fate cuocere al dente. Scolate la pasta e mettetela in una zuppiera unendo i broccoli, pezzetti di ricotta e aggiustando il sapore con sale e pepe.
Iscriviti a:
Post (Atom)