INGREDIENTI:
|
sabato 28 aprile 2007
Gamberoni alla Diavola
Frittata di spaghetti
INGREDIENTI (5 persone)
|
mercoledì 18 aprile 2007
Risotto alle fragole
Ingredienti
400 gr di riso fino
4 vaschettine di fragole belle mature
200 gr di burro
una cipolla bianca piccola
1 l circa di brodo vegetale
2 bicchieri di vino bianco
un bicchiere di panna da montare
sale
Preparazione:
Pulite e lavate le fragole. Tagliatele a pezzettoni. Mettetele in un contenitore aggiungendovi un bicchiere di vino bianco. Lasciate riposare in frigorifero per molte ore.
Fate soffriggere in una padella la cipolla tagliata fine fine e il burro, aggiungete il riso rosolandolo a fiamma alta. Versate un abbondante bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.
Coprite il riso col brodo e aggiugetene man mano che il vino evapora.
Per ultimo, unite il vino delle fragole.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungete le fragole e la panna mescolando bene e delicatamente.
Quando è tutto ben mantecato, versate nel piatto di portata e servite in tavola ancora caldo.
domenica 15 aprile 2007
Spaghetti alle vongole veraci

Ingredienti
300 gr di spaghetti
600 gr. di vongole veraci (preferibilmente fresche)
aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
olio d'oliva
prezzemolo tritato
Preparazione: qualora si usassero delle vongole surgelate far scongelare le vongole a temperatura ambiente sistemando la busta in un piatto fondo in modo da non perdere il loro sughetto.
Mentre l'acqua della pasta riscalda, preparare un soffritto di aglio e peperoncino in ottimo olio d'oliva, quindi aggiungere le vongole e mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciare sfumare per circa cinque minuti, quindi scolare la pasta al dente direttamente nella padella del soffritto.
Riaccendere il gas sotto la padella e saltare la pasta con il suo condimento per due tre minuti. Servire subito in tavola con una abbondante spruzzata di prezzemolo tritato. Come variante è possibile aggiungere al soffritto una mezza zucchina tagliata a rondelle molto sottili, o alcuni fiori di zucca mondati e fatti a strisce. Se il tempo nominale di cottura della pasta e' ad esempio 8 minuti, cuocere per 5 minuti.
martedì 10 aprile 2007
Pomodori ripieni con riso
NOTE: Questa ricetta è un po’ lunga come tempo, in quento c’è un tempo di riposo per i pomodori…
Ingredienti:
7 pomodori rossi tondi
Riso
Prezzemolo
Origano
Sale q.b.
Preparazione
Dopo aver lavato i pomodori, tagliate il cappuccio, svuotateli e metteteli capovolti in un tegame.
Mettete la polpa nel frullatore e frullate. Successivamente mettetelo in una coppetta e aggiungete 1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro, salate, mettete il prezzemolo, l'origano e un filo di olio. Lasciate riposare per un'ora.
Rigirate i pomodori, riempiteli dell'impasto, richiudeteli con il cappuccio e fermateli con uno stecchino. Aggiungete un paio di bicchieri di acqua e mettete al forno.
PlumCake ricotta e cioccolato
Ingredienti: 200 g. di ricotta 150 g. di zucchero |
domenica 8 aprile 2007
mercoledì 4 aprile 2007
Pizzette di pan carrè
Ingredienti per 4 persone :
- una confezione da dieci fette di pan carrè
- una confezione da dieci fettine di sottilette di formaggio
- conserva di pomodorini in bottiglia a pezzi ( meglio se fatta in casa )
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- origano seccato ( ideale quello calabrese venduto in mazzetti profumatissimi )
- sale q.b.
- burro q.b.
Preparazione
Prendere la teglia rettangolare ,di cui è normalmente fornito qualsiasi forno tradizionale.
Strofinarci sul fondo un pezzo di burro , quel tanto che basta a renderla ben unta.
Appoggiarci sopra le fette di pan carrè.
Spargere su ogni sottiletta un cucchiaino di pomodoro.
Appoggiare su ogni fetta una sottiletta di formaggio.
Versare e spargere su ogni fetta un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva.
Un pizzico di sale .
Un bel pizzico di origano su ogni fetta.
Far scaldare il forno a 180° C
Infornare la teglia in posizione bassa.
Controllare la cottura , a seconda del tipo di forno , sollevando le fette di pane , finchè risultano leggermente dorate sotto.
Spostare la teglia in alto e lasciare dorare sopra per un paio di minuti.
Servire calde.