venerdì 14 dicembre 2007
Polpette di cavolfiori
700 g cavolfiore
50 gr pecorino grattuggiato
2 uova
prezzemolo
pangrattato
1 spicchio d'aglio
olio
sale
peperoncino
Preparazione
Cuocete a vapore il cavolfiore e lasciatelo raffreddare su uno scolapasta. Soffriggete uno spicchio d'aglio tritato e il peperoncino e aggiungete il cavolfiore per farlo insaporire, salate il tutto.
Dopo qualche minuto, giustto il tempo per far insaporire il cavolfiore, passate tutto al mixer e lasciate raffreddare.
Aggiungete il pecorino, l'uovo e 3 cucchiai di pan grattato per ottenere un composto consistente.
Formate delle polpette, passatele nell'uovo e nel pangrattato e friggetele
Involtini di tacchino
8 fettine di fesa di tacchino
8 fette di pancetta,
vino bianco
aglio
salvia
burro
sale
pepe
Preparazione:
Appoggiare sopra ogni fettina di fesa una fetta di pancetta e una fogliolina di salvia. Arrotolate e fermate con uno stecchino.
In una padella fare sciogliere una noce di burro assieme ad uno spicchio d'aglio. Sistemate gli involtini, fateli rosolare, bagnate con il vino bianco e cuocete rigirando di tanto in tanto.
venerdì 7 dicembre 2007
I Lussebullar - Ricetta consigliata da Andrea
Ingredienti:
50 g di burro o margarina
5o cl di latte
oppure 1 bustina di lievito in polvere
2 bustine di zafferano
1 cucchiaino di sale
10 cc e 1/2 di zucchero (circa 8 cucchiai)
1,5 litri di farina (circa 900gr)
1 uovo (per chi vuole)
Preparazione
Il procedimento è molto semplice: occorre mischiare tutto e lasciare riposare per 30-40 minuti. Poi si formano dei ’serpentini’ di pasta (30 cm di lunghezza, 2-2,5 cm di spessore) e si arrotolano le due estremità verso il centro (una in senso orario, l’altra in senso antiorario). Dopo di che si può decorare il centro dei due ‘rotoli’ con un acino di uva secca. A quel punto, dopo aver lasciato riposare per altri 10-15 minuti, si possono spennellare i bullar con l’uovo (in modo che si dorino) e li si inforna per 8-10 minuti a 220°.
Riso cantonese
4 tazze di riso bollito
1 cipollotto
2 uova
50 g prosciutto cotto a dadini
50 g di gamberetti sgusciati
100 gr di piselli
1 cucchiaio di salsa di soia
olio
Preparazione
Sbattete le uova e cuocetele in modo da ottenere una frittatina bassa che taglierete a striscioline.
Nella wok (o in una padella qualsiasi se non l'avete) mettete un pò d'olio a soffriggere, aggiungete i piselli, i gamberetti e il prosciutto a dadini il tutto per due minuti, toglieteli dal wok e metteteli da parte.
Nello stesso tegame fate soffriggere il riso bollito per 5 minuti dopo di che aggiungete gli ingredienti che abbiamo messo da parte, aggiungendo anche il cipollotto tritato finemente, e la frittatina.
Mettete la salsa di soia e lasciare insaporire il tutto per qualche minuto.
Bresaola e gorgonzola
100 gr gorgonzola cremoso
100 ml panna da cucina
bresaola a fettine
crostini di pane
Preparazione
fate sciogliere in un tegame il gorgonzola tagliato a pezzetti e aggiungete la panna da cucina mescolando il tutto per qualche minuto fino a quando la crema diventerà omogenea.
Prendete una fettina di bresaola mettete due cucchiai di crema al gorgonzola e avvolgetela a mo di cannellone.
Servite il piatto con dei crostini di pane tostato.
sabato 1 dicembre 2007
Involtini pancetta e ricotta
8 fettine di fesa di vitello,
8 fettine di pancetta,
150 g di ricotta,
50g di parmiggiano,
vino bianco,
burro e sale
Preparazione:
Adagiate sopra ogni fettina di fesa di vitello un a fettina di pancetta una noce di ricotta e qualche scaglia di parmiggiano. Chiudete gli involtini e fissate i bordi con uno stecchino. Prendete un tegame, scioglietevi del burro e farvi rosolare gli involtini.
Salate, versate un pò di vino bianco fino a farlo evaporare. Continuate la cottura aggiungendo se necessario dell'acqua calda o del brodo.
Potete accompagnare gli involtini con
Patate all'aglio e al rosmarino
Pomodorini e formaggio speedy
giovedì 29 novembre 2007
Pollo ai peperoni
1 pollo
3 peperoni
passata di pomodoro,
aglio
vino bianco
olio, sale, pepe
Preparazione
Pulite il pollo con cura e tagliatelo a pezzetti.
In un tegame fate soffriggere per un minuto l'aglio nell'olio e fatevi rosolare il pollo. Aggiungete il sale e il pepe e sfumate con il vino bianco.
Aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro e i peperoni tagliati e listelle.
Coprite il tutto e lasciate cucinare a fiamma bassa rigirando di tanto in tanto il pollo.
lunedì 26 novembre 2007
Penne noci e salmone
380gr penne,
10 gherigli di noce,
50 gr pistacchi spellati,
1 cipolla,
vino bianco,
150 gr salmone affumicato
olio sale e pepe
Preparazione
Fare soffriggere in olio la cipolla tritata finemente e un trito di noci e pistacchi. Aggiungete dopo un pò di vino bianco e lasciate evaporare. Unite il salmone tagliato a fettine e il pepe.
Aggiungete la pasta ancora un pò al dente mescolate il tutto e lasciate insaporire per qualche minuto.
domenica 25 novembre 2007
Crostini all'acciuga
60gr burro
pasta d'accighe in tubetto
acciughe sott'olio
peperocino in polvere
1 baguette
Preparazione
Lavorare il burro a crema e incorporate dentro un cucchiaino di pasta d'acciughe e il peperoncino in polvere. Tagliate la baguette a fettine e tostatele in forno per qualche minuto.
Spalmate le fettine di pane tostato con la crema di burro e acciughe e guarnite con pezzetti di acciughe sott'olio.
mercoledì 21 novembre 2007
Antipasto di pomodori
4 pomodori maturi,
limone,
basilico,
olio,
prezzemolo,
50 gr pinoli,
20 gr capperi,
sale
Preparazione
Tagliare i pomodori a metà e privarli dei semi. Frullate insieme tutti gli altri ingredienti in modo da formare una salsina.
Riepite i pomodori e servite.
martedì 20 novembre 2007
Insalata con frittata
4 uova
3 zucchine
100 g rucola
parmigiano grattugiato q.b.
olio d'oliva
vino bianco
sale
pepe
Preparazione
Sbattete in una terrina le uova con il parmigiano il sale e un pò di pepe. Preparate 4 frittatine in una padella antiaderente appena unta con un goccio di olio, fatele raffreddare e tagliatele a striscioline.
Spuntate le zucchine, tagliatele a strisce per il lungo con un pelapatate e scottatele in acqua bollente leggermente salata per un minuto.
Suddividete la rucola in 4 piatti piani, mescolate le zucchine con la frittata e sistematele al centro dei piatti.
Scaldate in un pentolino l'olio con il vino bianco e fate ridurre a fuoco medio per 2 minuti condite con questa salsina le insalate.
mercoledì 14 novembre 2007
Torta di zucchine e patate
3 zucchine
3 patate medie
burro
galbanino
parmiggiano
Preparazione
Cucinare a vapore (o le bollite in una casseruola per chi non ha la vaporiera) le zucchine tagliate a rondelle e le patate a fette.
Imburrare una pirofila di burro e disporre uno strato di zucchine, tagliare a fettine il galbani e metterlo sugli zucchine. Tagliare a fette le patate e posizionarle in un nuovo strato, mettere le fette di galbanino e ripetere di nuovo gli strati di zucchine e di patate. Alla fine, ci saranno le patate e le fettine di galbani cospargere il tutto con il parmiggiano. Metti nel forno già preriscaldato a 180°C ventilato per 15
minuti con grill in modo tale da formare la crosta.
martedì 13 novembre 2007
Asparagi con scamorza affumicata
1 mazzo di asparagi (3/4 per porzione)
1 scamorza affumicata
pomodorini pachino
sale
pepe
olio
Preparazione
Pulite gli asparagi lessateli in poca acqua o cuoceteli al vapore. Scolateli e teneteli in caldo. Nel
frattempo tagliate a fette alte 1/2 centimetro la scamorza e grigliatela 1 o 2 minuti per parte. Pulite e tagliate a cubetti i pomodori e conditeli con olio, sale e pepe.
Mettete su una pirofila una fetta di scamorza, tre asparagi e coprite di nuovo con una fetta di scamorza, divisi in modo da formare le varie porzioni. Passate un minuto sotto il grill e servite con i pomodori conditi.
lunedì 12 novembre 2007
Finocchi al prosciutto
4 finocchi
8 fettine di prosciutto crudo
50 g burro
prezzemolo tritato
grana grattugiato
sale
Preparazione
Far bollire in acqua salata per un quarto d'ora i finocchi.
Scolateli e tagliarli in 8 spicchi, farli rosolare in una pirofila con il burro.
Coprire con una fetta di proscitto ogni spicchio, cospargere con il grana e il prezzemolo, irrorare con il burro fuso e far cuocere in forno caldo per circa 10 minuti.
martedì 6 novembre 2007
Carciofi gratinati
4 carciofi
100 gr prosciutto a dadini
50 gr emmental grattuggiato
200 gr besciamella
burro
Preparazione
Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi, lessateli in acqua salata per una quindicina di minuti.
Riscaldate il forno a 200°.
Scolateli e versateli in una pirofila unta di burro. Irrorate con la besciamella, unire il prosciutto a dadini e l'emmental.
Infornare e lasciare gratinare per 15 minuti circa.
domenica 4 novembre 2007
Pennette e broccoletti
350gr di pennette
450gr di broccoletti
acciuga
aglio
peperoncino
olio extra vergine d'oliva
sale
Preparazione
Lessate i broccoletti e scolateli. Preparate una padella in cui metterete olio d'oliva, aglio, acciughe a piacere e peperoncino. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto e mettete infine i broccoletti per farli insaporire. Aggiungere le pennette cotte al dente e mescolare il tutto.
sabato 3 novembre 2007
Cavolfiore e patate
1 cavolfiore
4 patate
burro
tuorlo d'uovo
sale
Preparazione
Pulite il cavolfiore e lessatelo per 20 minuti fino a raggiungere la cottura. Scolatelo bene e sistematelo all'interno di una pirofila. Lessare le patate, passatele e mescolatevi il tuorlo d'ovo e il burro. Coprire il cavolfiore con il purè di patate, livellarlo bene, spennellare di burro fuso e cuocere in forno caldo a 200' C per 20'.
mercoledì 31 ottobre 2007
Asparagi al burro
1 confezione di asparagi surgelati.
burro
sale
parmiggiano grattugiato
Preparazione
Metteri gli asparagi in una casseruola con acqua bollente avendo cura a non far bagnare le punte. Cucinare fino a quando gli asparagi saranno cotti.
Scolarli, adagiarli su un piatto da portata, versarvi sopra burro fuso e parmiggiano.
martedì 30 ottobre 2007
Sfoglia agli spinaci
1 confezione di pasta sfoglia
1 kg di spinaci
200gr prosciutto cotto,
4 uova
olio, burro, sale, pepe
farina bianca
Preparazione
Pulire gli spinaci e farli cuocere in poca acqua aggiungendo po' di sale per qualche minuto, scolarli e strizzarli bene.
Fate soffriggere dell’aglio in una padellina e successivamente mettete gli spinaci per insaporirli. Nel frattempo preparate 3 uova sode.
Stendere la pasta sfoglia, e adagiarvi sopra le fette di prosciutto, gli spinaci e le uova; salare e pepare.
Avvolgere la sfoglia, premere bene i bordi, spennellare con l'uovo sbattuto e passarlo in forno per 40 minuti circa .
domenica 28 ottobre 2007
Hamburger fatti in casa
Un hamburger costa circa 1 € e lui ne mangia 2.
Ieri ho pensato di comprare la carne tritata e di provare a farli io!
Ho comprato 500 gr di carne macinata di suino e 400 gr di carne macinata di vitello.
Per un totale di 4,50 €
Ho miscelato i due triti di carne insieme aggiungendo sale, prezzemolo, e un pò di pane ammollato nel latte.
Ho preparato gli hamburger quasi tondi per un totale di 12! Li ho divisi in coppie di due e messi in freezer.
Direi che ho risparmiato più della metà per hamburger ... con la certezza di sapere quello che ho messo dentro!
Risotto al radicchio
350 g di riso,
80 g di burro,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 cipolla,
200 g di radicchio,
formaggio grattugiato,
brodo,
sale.
Preparazione:
Ponete sul fuoco una pentola con metà del burro e lasciatevi rosolare la cipolla tritata.
Aggiungete successivamente il radicchio tagliato a listerelle, mescolate il tutto e versate il riso. Dopo aver tostato bene il riso aggiungete il vino e fatelo evaporare. E a poco a poco aggiungere il brodo ogni volta che questo viene assorbito.
Regolate il sale. A fine cottura aggiungete il restante burro, e mantecate con due cucchiai di formaggio grattugiato.
domenica 21 ottobre 2007
Polpettine di vitello al limone
400gr di vitello tritato
sale
pepe
cipolla o aglio
prezzemolo
succo di limone
olio d'oliva
burro
Preparazione
Unite le spezie alla carne macinata. formate delle polpettine. Scaldate in una padella dell'olio d'oliva e sciogliete dentro una noce di burro. Rosolate le polpettina tre minuti per lato.
Versate del succo di limone e 1/2 bicchiere di acqua calda e fate insaporire per un paio di minuti.
Servite le polpettine in un piatto con il sughetto di cottura spolverando con del prezzemolo tritato.
Fesa di tacchino alla pizzaiola
fesa di tacchino a fette
pomodori pelati
aglio
olive nere
capperi
origano
sale
pepe
Preparazione
Mettete in una padella un pò di olio e fatevi rosolare per un minuto uno spicchio d'aglio. Prendete le fette di fesa di tacchino e fatele insaporire velocemente nell'olio. Cospargete la carne con i pomodori pelati tagliati a pezzetti, olive, capperi e origano, sale e pepe.
Chiudere con un coperchio e fate cucinare fino a cottura, aggiungendo del''acqua se serve.
venerdì 12 ottobre 2007
Spaghetti cacio e pepe
350 gr spaghetti
150 gr pecorino romano
una noce di burro
sale, pepe
Preparazione
Cuocere gli spaghetti, scolarli lasciandoli un pò brodosi. Aggiungere la noce di burro, il pecorino romano grattugiato e il pepe. Amalgamare il tutto e servire
Salsa Verde
Ingredienti:
prezzemolo
4 acciughe
2 spicchi d'aglio
pangrattato
aceto di vino
olio d'oliva
1 tuorlo di uovo sodo
Preparazione
Lavate ed asciugate il prezzemolo, tritatelo con l'aglio e le acciughe;
unitevi un cucchiaio di pangrattato con un pizzico di aceto ed un tuorlo schiacciato con la forchetta; mescolate lentamente e diluite con abbondante olio d'oliva.
giovedì 11 ottobre 2007
Patate e pomodori in umido
500gr patate bianche
250 gr pomodori pelati
salvia, olio, aglio
Preparazione
Tagliare le patate a fette e fatele rosolare in olio, aglio e salvia. Salatele e fatele rosolare per qualche minuto. Unite i pomodori pelati e a fuoco moderato, portate a cottura, aiutandovi con qualche bicchiere d'acqua fino a che le patate non assorbano quasi completamente il sugo.
martedì 9 ottobre 2007
Crema di asparagi
400gr punte di asparagi
40g farina
90g burro
1l brodo vegetale
sale
pepe
Preparazione
mescolare in un tegame 30g di burro e 40 di farina a fuoco medio, mettete il brodo vegetale e portate a bollore. Cuocete 300g di asparagi nel brodo per 10 minuti, e frullateli.
Rimmettete il tutto nel tegame aggiungendo sale pepe e i 100 g di punte di asparagi rimasti.
Cuocete per tre minuti e aggiungete 60gr di burro a pezzetti mantecando.
Servire aggiungento del prezzemolo tritato e crostini di pane.
domenica 7 ottobre 2007
Piadina - porchetta e scamorza affumicata
piadine (utilizzo quelle del mulino bianco che sono ottime)
porchetta
scamorza affumicata
Preparazione
Accendete il forno a 190°
Prendete la piadina aperta e su metà lato mettete una fetta di porchetta e due di scamorza affumicata. Chiudete a mezza luna.
Disponete le piadine su carta forno e infornare, appena le piadine saranno diventate croccanti spegnete il forno e mangiatele subito!! Attenzione a non scottarvi
Crepes alle zucchine
occorrente per le crepes:
4 uova
250 g. di farina doppio zero
250 g. di acqua
250 g. di latte
4 cucchiai di olio
occorrente per il ripieno:
3 zucchine
1 mozzarella
besciamelle
Preparazione
Sembra difficile ma non lo è !!
Infatti basta mettere tutti gli ingredienti per fare le crepes dentro un frullatore e frullare fino ad ottenere una pastella senza grumi.Lasciare riposare e nel frattempo tagliare le zucchine a dischetti sottili e farle bollire in acqua salata.
aspettando che si cuociono le zucchine potete preparare la besciamella.
Quando le zucchine sono cotte scolarle.
Adesso si può passare a cuocere le crepes. In una padella antiaderente far sciogliere un piccolo pezzetto di burro poi versare il composto,probabilmente la prima non avrà un bel aspetto ma vi assicuro che le altre verranno bene.
Pronte le crepes bisogna disporre le zucchine solo su metà della superficie della crep e poi mettere sopra un pezzetto di mozzarella ;piegare a mezza luna e poi ancora a formare un spicchio.In una pirofila bisogna versare la besciamella tanta da coprire il fondo poi disporre sopra le crepes e versare ancora un po' di besciamella sopra ,finire con un po' di grana grattugiato ed infornare fino a quando la superficie sarà dorata.
..ricetta di Cilea
martedì 2 ottobre 2007
Polpette di tonno e fagioli
250 gr fagioli cannellini lessati
350gr tonno sottolio sgocciolato
50gr grana grattuggiato
2 uovo
farina
pangrattato
prezzemolo
olio d'oliva
1/2 cipolla
Preparazione
Passare al mixer i fagioli con tonno. amalgamare il composto con il grana, un uovo il prezzemolo e la cipolla tritati. Formate delle polpette, passatele nella farina, nell' uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio d'oliva.
sabato 29 settembre 2007
Tocchetti di pollo e salsiccia
1 petto di pollo
3 nodi di salsiccia
rosmarino
olio estra vergine
vino bianco
aceto
aglio
sale e pepe
Preparazione:
tagliare a toccetti il petto di pollo e fatelo marinare in una ciotola con aceto, vino, uno spicchio d'aglio schiacciato. Fate marinare per un bel pò di tempo in modo da insaporire il pollo.
Una volta marinato scolarlo e asciugarlo con carta assorbente.
Fare scaldare dell'olio in una padella e aggiungete il pollo e la salsiccia un pò di rosmarino salate e pepate.
mercoledì 26 settembre 2007
Frittata di spinaci e ricotta al forno
200g di ricotta, 500g di spinaci surgelati, 2 uova, parmiggiano grattugiato , sale, burro.
Preparazione
Scongelare gli spinaci e unirli alla ricotta, alle uova, al parmiggiano, aggiungendo un pizzico di sale. Frullare il tutto e metterlo nella teglia precedentemente unta con il burro.
Mettere nel forno già precedentemente riscaldato e cuocere per circa 20 minuti a 180°.
Se avete sempre fretta, utilizzate il forno a microonde, dieci minuti dovrebbero bastare!
sabato 22 settembre 2007
Giardiniera di verdure
5 patate di buona qualità piccole,
5 carote piccole, 5 zucchine piccole, prezzemolo
sale olio d'oliva
Preparazione:
lavate bene le verdure, e sbucciate le patate e le carore e cuocetele (meglio se a vapore).
Cucinate le verdure finché saranno diventate tenere. A cottura ultimata disponetele sul piatto di portatae spolverizzatele con del prezzemolo tritato
Potete condirle con olio extravergine di oliva sale , o con unaè una miscela di olio, aceto, sale, pepe, succo di limone e senape.
giovedì 20 settembre 2007
Risotto al curry
350 g di riso,
1 cipolla piccola,
2 pomodori pelati,
sedano,
1 cucchiaino di curry,
prezzemolo, brodo vegetale, olio,
1/2 bicchiere
vino bianco secco, sale e pepe.
Preparazione:
Tritare la cipolla e il sedano e farli soffriggere con un po’ di olio.
Unire il riso farlo tostate per un pò. Aggiungere il vino e farlo evaporare.
Aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando spesso il riso.
A metà cottura aggiungere i pomodori schiacciati e il curry; mescolare bene.
A cottura ultimata aggiungere il prezzemolo tritato, girare per bene e servire.
martedì 18 settembre 2007
Uova con salsa di pomodoro
Questa frase mi ha acceso una lampadina, facendomi ricordare questo piatto che mangiavo da piccola e che non faccio da tempo
Ingredienti 2persone
4 uova
500ml passata di pomodoro
sale
pepe
1 spicchio d'aglio
olio extra v.
Preparazione
in una padella abbastanza larga mettete la passata di pomodoro con lo spicchio d'aglio e fate cuocere per una decina di minuti, aggiungendo poca acqua se serve.
Aprite le uova e disponetele a occhio di bue sulla passata, mettere sale e pepe e chiudere con un coperchio. Cuocete fino a quando le uova hanno raggiunto la cottura. A fine cottura aggiungere un filo d'olio oliva.
Ottimo piatto d'accompagnare con una bella fetta di pane casareccio.
domenica 16 settembre 2007
Spaghetti panna e pancetta
Ingredienti (2 persone)
200 gr spaghetti
1 confezione di panna da cucina
pancetta affumicata a dadini
pepe
burro
Preparazione
Mettete a bollire l'acqua della pasta, in un tegamino sciogliete un pò di burro e fate rosolare la pancetta fino a renderla croccante aggiungete la panna da cucina e un pò di pepe e lasciate sul fuoco per 3 minuti. Cucinate gli spaghetti al dente, e mescolate il tutto. Servire caldo.
giovedì 13 settembre 2007
Ossobuchi di tacchino a spezzatino
4 ossobuchi di tacchino
2 grosse patate
passata di pomodoro
1 cipolla
1 carota
olio extra vergine
sale
Preparazione
in una padella con poco olio fate rosolare gli ossobuchi. Nel frattempo tritate la cipolla e la carota, togliete la buccia alle patate e tagliatele a spicchi.
Mettete tugli gli ingredienti in padella insieme agli ossobuchi, salate, cucinate a fuoco vivo per 4/5 minuti. Aggiungete poi un pò di passata di pomodoro e cucinare a fuoco medio, aggiungendo dell'acqua se occorre.
Cucinare fino a completa cottura. Servire caldo.
mercoledì 12 settembre 2007
Insalata di grano
Consigliatissimo per pausa pranzo, in quanto fresto gustoso e leggero.
Ingredienti
150gr grano parboiled
1 scatola di tonno (80gr)
1 pomodoro per insalata
origano
Caciotta o galbani
Preparazione
Fate bollire in acqua salata il grano per circa 8 minuti in modo che rimanga abbastanza al dente.
scolarlo e lasciarlo raffreddare.
In un contenitore mettere il tonno, il pomodoro a pezzetti e la caciotta.
Condire con origano e aggiustare di sale
martedì 11 settembre 2007
Grano zucchine e caciotta
Sabato ho deciso di comprarlo e oggi di provarlo.
Ingredienti per due persone:
150gr di grano parboiled
2 zucchine
2 fette di caciotta
olio e.v.
Preparazione
Fate bollire il grano in abbondante acqua salata per 8/10 minuti a seconda se lo preferite al dente o meno.
Lavate le zucchine e minuzzatele a julienne, in una padellina scaldate un pò d'olio e mettete le zucchine, saltatele per qualche minuto.
Scolate il grano e unitelo alle zucchine insieme alla caciotta tagliata a cubetti.
Il risultato è molto buono e delicato, ho lasciato un pò di grano per domani in pausa pranzo, domattina mi inventerò un condimento!!
lunedì 10 settembre 2007
Frittata di ricotta
3 uova
200 gr ricotta fresca di pecora
parmigiano frattugiato
sale
olio extra vergine q.b.
Preparazione
Sbattere bene le uova dentro una terrina, con sale e parmigiano (se volete anche un pò di prezzemolo).
In una padella antiaderente mettere a scaldare un pò d'olio.
Versare nella padella le uova e farle rapprendere un pò. Unire quindi la ricotta tutta d'un pezzo e schiacciare per allargarla come la circonferenza della padella, ma senza mescolarla alle uova.
Cuocere la frittata e, quando vi sembra il momento, girarla. Far cuocere l'altra parte.
Servire in tavola calda.
sabato 8 settembre 2007
Pasta con la salsiccia
La preparazione è veloce e il risultato fantastico.
Ingredienti
350gr penne rigate
2-3 nodi di salsiccia
panna da cucina
olio extravergine
1 cipolla piccola
peperoncino
sale
Preparazione
Tagliate a fette la cipolla e fatela rosolare in poco olio. Aggiungere il peperoncino.Togliere la salsiccia dall'involucro e unitela alla cipolla. Fate rosolare la salsiccia fino a cottura. Aggiungere la panna e lasciate sul fuoco 2 minuti.
Nel frattempo cuocere la pasta e scolarla. Miscelate il tutto e servite.
Buon appetito
lunedì 20 agosto 2007
Risotto al prosciutto di praga
INGREDIENTI
100 g di prosciutto di praga
1 scalogno
1 litro di brodo vegetale
olio extravergine di oliva
300 g di riso
vino bianco
parmigiano grattuggiato
sale
pepe
PREPARAZIONE
Sminuzzare il prosciutto di praga e tritare lo scalogno.
In una pentola mettere l'olio e lo scalogno fino a che prenda colore unire il prosciuttoe farlo rosolare qualche istante a fiamma vivace.
Unire il riso e tostarlo sfumare con il vino fino a farlo evaporare, quindi unire un mestolo di brodo bollente.
Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura unire il parmigiano grattugiato mantecando.
Mescolare continuamente e portare a fine cottura.
Spegnere il fuoco, regolare di sale, unire una grattugiata di pepe e servire.
martedì 17 luglio 2007
Insalata di songino
Insalata songino,
carote
pargmiggiano reggiano
olio
sale
Pulire l'insalata songino, e una volta asciugata disponetela in un contenitore, preferibilmente in vetro. Pulire la carota e tagliatela a julien. Prendete il parmiggiano e tagliatelo a piccole scaglie. Condite con sale e olio.
Acconpagnate l'insalata con del pane tostato o ai cereali.
Bruschette al pomodoro
pomodori freschi e maturi
Aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale e Pepe
Lavare i pomodori e farli bollire per 1 minuto eliminare la buccia e scolarli per qualche minuto. Pulire l'aglio l'aglio.Far tostare il pane nel forno o sulla griglia a piacere l'importante è che sia ben croccante.
Strofinare le fette di pane con l'aglio, salare ed eventualmente pepare e distribuire i pomodori. Condire con un filo d'olio.
Io aggiungerei anche una foglia di basilico che rende più fresco e saporito il piatto.
martedì 10 luglio 2007
Crocchette di pollo
mezzo pollo lessato
50 gr. di mortadella
10 gr. di burro
un cucchiaio di farina
un quarto di latte
sale
un cucchiaio di parmigiano grattugiato
un ciuffo di prezzemolo
50 gr. di funghi secchi
2 uova
pangrattato
olio di semi.
Amalgamate tutto per bene, poi con il composto formate delle crocchette; passatele prima nelle uova sbattute col sale e successivamente nel pangrattato. Fate scaldare abbondante olio nella padella dei fritti, fatevi dorare le crocchette, scolatele su un foglio di carta assorbente da cucina e servitele ben calde.
domenica 1 luglio 2007
Fusi di pollo al microonde
Ingredienti:
fusi di pollo
cipolla
vino bianco
sale
olio d'oliva extr.
Preparazione:
Sistemare i fusi in una pirofila per forno a microonde.
Tagliare la cipolla a rondelle e adagiarla sopra i fusi.
Salare e mettere mezzo bicchiere di vino bianco e un pò di olio.
Mettere in forno a microonde per circa 18/20 minuti per un forno a 600W.
Servire il piatto ben caldo.
domenica 24 giugno 2007
Gamberi in insalata

domenica 10 giugno 2007
Insalata caesar
lattuga romana,
1 uovo bollito per un minuto,
4 fette pane tagliate a dadini,
pancetta a dadini,
100 g parmigiano a scaglie,
1 limone,
6 cucchiai d'olio lasciati macerare con 1 spicchio d'aglio,
sale, pepe.
Preparazione:
lavate la lattuga e conservatela in frigorifero fino al momento di servire.
In una ciotola frullate l'uovo con il succo di limone, l'olio profumato all'aglio, sale, pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il tutto nell'insalatiera, aggiungete il parmigiano e lasciate macerare per un quarto d'ora. Fate saltare in padella con poco olio i dadini di pane e di pancetta.
Al momento di servire ponete la lattuga nell'insalatiera e mescolate,
aggiungetevi i crostini e la pancetta e servite.
venerdì 8 giugno 2007
Carciofi e patate
4 carciofi
4 patate
1 limone
1 spicchio d'aglio
olio d'oliva
prezzemolo
sale e pepe
Preparazione:
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, le punte e i gambi; poi metteteli a bagno con acqua e succo di limone per non farli annerire.
Soffriggete l'aglio e il prezzemolo tritato nell'olio, unite i carciofi ben scolati e lasciarli rosolare.
Nel frattempo tagliare a dadini le patate e unitele ai carciofi. Lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Aggiustate di sale e pepe e infine servire con una spolverata di prezzemolo.
giovedì 7 giugno 2007
Ciambella allo yogurt
Ingredienti
3 vasetti di yogurt alla frutta
2 vasetti di farina bianca
2 vasetti di zucchero
1/2 vasetto di olio di semi
3 uova
1 bustina di lievito
zucchero vanigliato
buccia di limone e arancia grattuggiata
Preparazione
Sbattere le uova con lo zucchero, dopo aver ridotto il tutto ad una crema aggiungete lo yogurt e la farina a poco a poco e infine l'olio di semi, il lievito e le scorze grattuggiate.
Imburrare la teglia e infornare a 180° per un'oretta
lunedì 28 maggio 2007
Bresaola a pranzo
Ho messo quattro fette di bresaola in un contenitore per alimenti, meglio se di vetro.
Del grana tagliato a scaglie un pò di olio d'oliva e alcune fette di limone.
Ecco fatto..l'accompagnerò con un bel panino integrale e magari qualche foglia di finocchio.
giovedì 24 maggio 2007
Spezzatino veloce di pollo
2 carote
1 patata grossa
200gr petto di pollo
spicchio d'aglio
passata di pomodoro q.b.
sale
olio
pepe
Preparazione:
tritate le carote e tagliate la patata a cubetti. In una padella, meglio se wok, mettete un pò d'olio e lo spicchio d'aglio, fatelo dorare e mettete le carote e le patate.
Fate cuocere per 5 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto
Aggiungete poi la passata di pomodoro q.b. e fate cuocere per altri due minuti.
Tagliare il petto di pollo a tocchetti e aggiungetelo alla padella. Fate cuocere per un pò aggiungendo dell'acqua o un pò di brodo vegetale per rendere il tutto più cremoso.
Quando il petto di pollo avrà raggiunto la cottura, salare se necessario e servire con una manciata di pepe
domenica 20 maggio 2007
Penne all'ortolana
160 gr pennette
1/4 melanzana
1/4 peperone
1 zucchina piccola
1/2 pomodoro
aglio
peperoncino
prezzemolo
basilico
olio sale e pepe
Preparazione:
Affettate il peperone, la melanzana e le zucchine a listarelle sottili.
Lessare le pennette in acqua salata.
In una padella mettete dell'olio e aggiungete le verdure appena tagliate fatele saltare per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiungere sale e pepe.
A parte fare rosolare lo spicchio d'aglio il peperoncino e aggiungete prezzemo e basilico.
Unite il contenuto delle due padelle e aggiungete il pomodoro a fette, fate insaporire il tutto per qualche minuto.
Aggiungete la pasta e servite.
sabato 19 maggio 2007
Isalata caprese

domenica 13 maggio 2007
Petti di pollo alle olive
500 gr di petto di pollo,
80 gr di olive nere
80 gr di olive verdi
1 cipolla
vino bianco
olio d'oliva
sale
pepe
Preparazione:
Tagliare la carne a pezzi e rosolarla con la cipolla a pezzi in poco olio. Dopo che ha preso colore aggiungere mezzo bicchiere di vino salare e pepare. Far cuocere per trenta minuti a fuoco lento con coperchio.
Poco prima di togliere il tegame dal fuoco aggiungere le olive mescolare a fiamma vivace e servire.
Fusilli zucchine e zafferano
320 gr fusilli,
6 zucchine
50gr pecorino romano
1 cipolla bianca
1 bustina di zafferano
prezzemolo tritato
olio
sale
pepe
Preparazione:
Levare le zucchine e tagliarle a rondelle. Preparare un soffritto di cipolla in olio abbondante e aggiungere le zucchine, salare e pepare.
A fine cottura aggiungere lo zafferano.
Cuocere i fusilli al dente, cospargerli con la salsa e aggiungere il prezzemolo tritato e il pecorino.
Vaschette di pomodoro
2 pompelmi,
2 mozzarelle,
prezzemolo fresco,
origano
peperoncino
Preparazione:
Scolare le mozzarelle e tagliarle a cubetti; mettere in una terrina e cospargerle con origano e peperoncino.
Scavare i pompelmi e mettere il composto
giovedì 10 maggio 2007
Patate all'aglio e rosmarino

Pulire l'aglio e farlo rosolare per qualche minuto in una padella con dell'olio.
Tagliare a tocchetti le patate e unirle alla padella a parte si prepara un trito di rosmarino.
quando le patate sono cotte si cola via l'olio dalla padella si unisce il trito di rosmarino e si mescolano bene le patate un attimo sul fuoco in modo che il trito si attacchi alle patate
servire ben calde
martedì 8 maggio 2007
Pennette all'arrabbiata
Ingredienti: |
giovedì 3 maggio 2007
Conchiglioni alla ricotta
400 gr. di conchiglioni, 270 gr. di ricotta romana, sale.
Preparazione:
Fate cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata,
scolateli al dente.
Diluire la ricotta con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei conchiglioni.
Sgocciolare bene la pasta, conditela con la ricotta preparata e servire.
Questa ricetta piace molto ai bambini è velocissima e buonissima!!!
mercoledì 2 maggio 2007
Frittata di zucchine e cipolla
sabato 28 aprile 2007
Gamberoni alla Diavola
INGREDIENTI:
|
Frittata di spaghetti
INGREDIENTI (5 persone)
|
mercoledì 18 aprile 2007
Risotto alle fragole
Ingredienti
400 gr di riso fino
4 vaschettine di fragole belle mature
200 gr di burro
una cipolla bianca piccola
1 l circa di brodo vegetale
2 bicchieri di vino bianco
un bicchiere di panna da montare
sale
Preparazione:
Pulite e lavate le fragole. Tagliatele a pezzettoni. Mettetele in un contenitore aggiungendovi un bicchiere di vino bianco. Lasciate riposare in frigorifero per molte ore.
Fate soffriggere in una padella la cipolla tagliata fine fine e il burro, aggiungete il riso rosolandolo a fiamma alta. Versate un abbondante bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.
Coprite il riso col brodo e aggiugetene man mano che il vino evapora.
Per ultimo, unite il vino delle fragole.
Quando il riso è quasi cotto, aggiungete le fragole e la panna mescolando bene e delicatamente.
Quando è tutto ben mantecato, versate nel piatto di portata e servite in tavola ancora caldo.
domenica 15 aprile 2007
Spaghetti alle vongole veraci

Ingredienti
300 gr di spaghetti
600 gr. di vongole veraci (preferibilmente fresche)
aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
olio d'oliva
prezzemolo tritato
Preparazione: qualora si usassero delle vongole surgelate far scongelare le vongole a temperatura ambiente sistemando la busta in un piatto fondo in modo da non perdere il loro sughetto.
Mentre l'acqua della pasta riscalda, preparare un soffritto di aglio e peperoncino in ottimo olio d'oliva, quindi aggiungere le vongole e mezzo bicchiere di vino bianco secco, lasciare sfumare per circa cinque minuti, quindi scolare la pasta al dente direttamente nella padella del soffritto.
Riaccendere il gas sotto la padella e saltare la pasta con il suo condimento per due tre minuti. Servire subito in tavola con una abbondante spruzzata di prezzemolo tritato. Come variante è possibile aggiungere al soffritto una mezza zucchina tagliata a rondelle molto sottili, o alcuni fiori di zucca mondati e fatti a strisce. Se il tempo nominale di cottura della pasta e' ad esempio 8 minuti, cuocere per 5 minuti.
martedì 10 aprile 2007
Pomodori ripieni con riso
NOTE: Questa ricetta è un po’ lunga come tempo, in quento c’è un tempo di riposo per i pomodori…
Ingredienti:
7 pomodori rossi tondi
Riso
Prezzemolo
Origano
Sale q.b.
Preparazione
Dopo aver lavato i pomodori, tagliate il cappuccio, svuotateli e metteteli capovolti in un tegame.
Mettete la polpa nel frullatore e frullate. Successivamente mettetelo in una coppetta e aggiungete 1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro, salate, mettete il prezzemolo, l'origano e un filo di olio. Lasciate riposare per un'ora.
Rigirate i pomodori, riempiteli dell'impasto, richiudeteli con il cappuccio e fermateli con uno stecchino. Aggiungete un paio di bicchieri di acqua e mettete al forno.
PlumCake ricotta e cioccolato
Ingredienti: 200 g. di ricotta 150 g. di zucchero |
domenica 8 aprile 2007
mercoledì 4 aprile 2007
Pizzette di pan carrè
Ingredienti per 4 persone :
- una confezione da dieci fette di pan carrè
- una confezione da dieci fettine di sottilette di formaggio
- conserva di pomodorini in bottiglia a pezzi ( meglio se fatta in casa )
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- origano seccato ( ideale quello calabrese venduto in mazzetti profumatissimi )
- sale q.b.
- burro q.b.
Preparazione
Prendere la teglia rettangolare ,di cui è normalmente fornito qualsiasi forno tradizionale.
Strofinarci sul fondo un pezzo di burro , quel tanto che basta a renderla ben unta.
Appoggiarci sopra le fette di pan carrè.
Spargere su ogni sottiletta un cucchiaino di pomodoro.
Appoggiare su ogni fetta una sottiletta di formaggio.
Versare e spargere su ogni fetta un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva.
Un pizzico di sale .
Un bel pizzico di origano su ogni fetta.
Far scaldare il forno a 180° C
Infornare la teglia in posizione bassa.
Controllare la cottura , a seconda del tipo di forno , sollevando le fette di pane , finchè risultano leggermente dorate sotto.
Spostare la teglia in alto e lasciare dorare sopra per un paio di minuti.
Servire calde.
sabato 31 marzo 2007
Risotto con carciofi
Ingredienti:
4/5 carciofi
350 gr di riso
Olio
Sale
Pepe
Prezzemolo
1 cipolla
1l brodo vegetale
3 cucchiaini di grana o parmiggiano
Preparazione:
Soffriggere la cipolla tritata finemente nell'olio insieme al prezzemolo, unire i carciofi a fettine sottili, coprire e cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
Versare il riso, farlo tostare per 5 minuti e portare a cottura aggiungendo il brodo bollente poco alla volta.
Salare, togliere dal fuoco, mantecare con formaggio e se volete un po’ di burro e servire.
Note
Per pulire i carciofi:
Per pulire i carciofi dobbiamo eliminare le punte esterne e poi tagliarli a metà per togliere la peluria
interna. Toglieremo infine le foglie esterne più dure ed i carciofi saranno pronti. Attenzione perché tendono da annerire quindi poniamoli su una ciotolina con dell’acqua e limone per far sì che non anneriscano.
venerdì 30 marzo 2007
Salsa Besciamella
INGREDIENTI
500 ml di latte
50 gr di burro
50 gr di farina
sale q.b.
noce moscata
PREPARAZIONE
Versate il latte, il burro e la farina in un tegame e mescolare continuamente per non formare dei grumi con la farina fino a quando tutto si sarà sciolto
Salate e aggiungete un po’ di noce moscata e continuate a mescolare fino a quando non si raggiunge la consistenza desiderata.
Vellutata di patate e porri
Ingredienti per 4 persone :
700 g di patate, 700 g di porri, sale, pepe nero, olio, parmigiano
Preparazione
Coprite d'acqua le patate ed i porri e lessateli.
Frullate il tutto con un mixer, condite con sale, pepe nero e fate cuocere per qualche minuto ancora
Servite la vellutata con del parmigiano grattugiato e con un filo d’olio.
mercoledì 28 marzo 2007
Pomodorini e formaggio speedy!
6 pomodorini
12 pezzettini di mozzarella o cacio cavallo o quello che avete in casa
olio extravergine di oliva
basilico
sale e pepe q.b.
foglie di insalatina
Togliete la calotta ai pomodorini ed i semini interni. Adagiateci sopra il formaggio a cubetti, bagnateli con un filo di olio e, se ce ne fosse bisogno, salateli molto leggermente, non se il formaggio è abbastanza saporito!. Decorate ogni pomodorino con qualche fogliolina di basilico ed infine adagiateli sopra le foglioline di insalata, decorando il piatto. Serviteli freddi.
sabato 24 marzo 2007
Asparagi con uova
1 uovo
Olio d'oliva
Burro
Latte
Formaggio parmigiano
Sale
Pepe
Pulite gli asparagi, lavateli e fateli cuocere in acqua salata, badando che l'acqua non copra le punte.
Scaldate in una padella un cucchiaio d'olio, aggiungete le uova e sbattetele velocemente con una forchetta, salate, pepate; unite il latte e il parmigiano grattugiato.
Lasciatele leggermente rapprendere, unite il burro e lasciatelo sciogliere.
Disponete gli asparagi sui piatti individuali, copriteli con le uova e servite subito.
venerdì 23 marzo 2007
Frittelline di cavolfiore
aggiungete
2 uova
2 cucchiai di farina
sale
pepe
noce moscata
parmigiano
olio
amalgamare il tutto in modo da essere denso ma non troppo liquido, lasciare riposare un pò se non avete fretta e friggete in olio bollente...
..sono squisite!
Risotto Zucchine e Gamberetti
500 g di riso, tre zucchine medie, gamberetti lessati e sgusciati, aglio, olio, sale, pepe, prezzemolo tritato.
Preparazione:
lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele saltare nell'olio con lo spicchio d'aglio. Toglietele dalla padella tenendole al caldo e nell'olio che hanno lasciato soffriggete il riso, aggiungete due volte e mezzo il volume del riso di acqua bollente, salate e fate cuocere finché il riso è tenero. Aggiungete le zucchine e gli gamberetti, fate scaldare, unite il prezzemolo tritato, una macinata di pepe e servite ben caldo. Se vi piace, potete aggiungere verso la fine della cottura del riso il succo di un limone.
sabato 17 febbraio 2007
Spaghetti al nero di seppia

Ingredienti:
* 320 gr. di spaghetti
* 3 seppie di media grandezza
* una piccola cipolla
* uno spicchio d'aglio
* 3 cucchiai di salsa di pomodoro
* un bicchiere di vino rosso
* un mestolo di brodo
* olio
* sale
Preparazione:
Pulire le seppie e tenere da parte le vescichette (sarà più semplice chiedere al pescivendolo di farlo per voi). Rosolare cipolla e aglio tritati, in olio d'oliva.
Aggiungere le seppie tagliate a striscioline.
Dopo qualche minuto unire il vino, far evaporare infine la passata di pomodoro diluita in mezzo bicchiere d'acqua, il sale ed il nero contenuto nelle vescichette.
Far restringere un po' e per finire aggiungere 1 mestolo di brodo, coprire e portare a cottura su fuoco medio per circa 30 minuti.
Nel frattempo far cuocere gli spaghetti, scolarli, e infine condirli.
Spaghetti con vongole e telline
400g di spaghetti
400 gr di vongole veraci
200 gr di telline di mare
4 pomodorini freschi tipo pachino
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
1 ciuffetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale q.b.
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
1 cucchiaio di formaggio pecorino romano o sardo
Procedimento:
Pulire molto bene le vongole e le telline facendole spurgare in acqua salata per qualche ora.
Mettere in una pentola o in una padella alta le vongole e le telline e farle aprire saltandole
con l'olio, l'aglio, il peperoncino, i pomodorini tagliati a cubetti, il sale e un pò di acqua (q.b.)
Nel frattempo portare a ebollizione l'acqua in una pentola, salare e cuocere la pasta al dente, scolarla.
Trasferire la pasta nella padella insieme al sugo e le vongole e le telline.
Cospargere con prezzemolo fresco.
Al momento aggiungere poco parmigiano e pecorino mischiati al 50%.
Insalata di gamberetti e frutta
gr. 500 gamberetti freschi
gr.200 fagiolini verdi
gr.300 melone
gr.200 pesche
gr.100 insalatina
1 cipollotto
1 limone
Preparazione:
Sciacquate i gamberetti , lavate i fagiolini e l?insalatina , tagliate il cipollotto a rondelle. Fate cuocere a vapore i gamberetti sino a quando avranno cambiato colore (basteranno pochi minuti), sgusciateli e metteteli in una ciotola. Cuocete a vapore anche i fagiolini lasciandoli croccanti, scolateli e versateli nella ciotola con i gamberetti. Grattugiate la scorza del limone e spremetene il succo. Sbucciate le pesche ed il melone, tagliateli a pezzettini e spruzzateli con un po? di succo di limone per evitare che anneriscano. Nella ciotola preparata aggiungete ora anche le rondelle di cipollotto, l?insalatina e la frutta. Prendete un piccolo vasetto e versate 2 cucchiai di olio extra vergine d?oliva, il succo di limone rimasto, un pizzico di sale ed un po? di pepe, chiudete con un tappo ed agitate energicamente per emulsionare gli ingredienti. Versate il condimento sull?insalata preparata, aggiungete la scorza di limone grattugiata e mescolate con cura. Servite subito.
Insalata greca
4 pomodori
1 cetriolo
2 peperoni verdi
1 cipolla bianca
300 g di formaggio feta
200 g di olive nere
Origano quanto basta
Insalata verde quanto basta
100 g di yogurth
2 rametti di maggiorana
Olio d'oliva quanto basta
Sale quanto basta
Pepe quanto basta
Preparazione
Tagliare a spicchi i pomodori, a fette il cetriolo, a listarelle i peperoni e a pezzetti il formaggio.
Foderare con la insalata un piatto fondo, unire le verdure, le olive e un pizzico di origano.
Sucessivamente unire allo yogurth sale, pepe, la maggiorana e infine mescolare bene.
Si consiglia di diluire la salsa con 4 cucchiai di olio e versarla sull'insalata in modo uniforme.
venerdì 2 febbraio 2007
Pomodori con Maionese
2 uova
olio
limone
Lavare e tagliare a metà orizzontalmente i pomodori. Privarli dei semi e tagliarli a fettine molto sottili. Preparare una maionese con due uova ed immergervi i pomodori. Servire freddo.
martedì 30 gennaio 2007
Calamaretti patate e piselli
150 gr piselli (già cotti)
1 patata
1 cipolla piccola
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
vino bianco
sale
pepe
Preparazione
Lavate e ripulite i calamaretti. Tagliate la cipolla finemente e lasciatela rosolare in olio bollente insieme allo spicchio d'aglio, in una padella (o Wok). Sfumate con un pò di vino bianco, aggiungete i calamaretti e lasciateli insaporire. A parte pelate la patata e tagliatela a cubetti, infornatela in forno a microonde per 8 minuti con un pizzico di sale e un filino d'olio.
Unite i piselli ai calamaretti e lasciate sul fuoco per qualche minuto in modo da insaporirli, unite i cubetti di patata salate e pepate e aggiungete il prezzemolo tritato. Amalgamate il tutto e lasciate sul fuoco per qualche minuto ancora.
Servite ben caldo
giovedì 4 gennaio 2007
Panzanella > Pane cipolla e pomodoro
4 fette di pane raffermo
1 cipolla rossa
2 pomodori
basilico
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione
Fate ammorbidire il pane in acqua tiepida e tagliare a fettine sottili la cipolla che dovrà essere lasciata in acqua fredda per una quindicina di minuti circa.
Strizzare bene il pane che deve essere quindi sbriciolato in un contenitore.
A questo punto dovrete aggiungere le cipolle, i pomodori tagliati a pezzettini ed il basilico.
Amalgamate il composto con olio accuratamente per farlo insaporire lasciatelo insaporire per un pò.
Finocchi gratinati
2 finocchi
parmigiano
burro
sale e pepe
Lessate i finocchi in acqua salata e disponeteli su una terrina dopo averli scolati.
Aggiungete tanto parmiggiano e dei fiocchi di burro.
Infornare a 180° fino a che la gratinatura sarà ben colorita.
Variante potete aggiungere se volete prima di infornare della besciamella o della panna verranno sicuramente piu' saporiti
mercoledì 3 gennaio 2007
Pasta con i broccoli
380 gr penne o pasta corta
mazzetto di broccoli
acciughe sott'olio
olio
1 spicchio d'aglio
sale e pepe
Lessate i broccoli in acqua salata, scolateli con un mestolo conservando l'acqua di cottura che continuerete a far bollire per poi farvi cuocere la pasta.
A parte in una padella aggiungete due cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio, appena l'aglio sarà dorato aggiungete le acciughe e i broccoli scolate e fate insaporire il tutto.
Scolata la pasta inseritela nella padella con i broccoli mescolate il tutto, aggiustando il sapore con sale e pepe. Servite il piatto ben caldo